Menu
  • Categoria: Eventi
  • Scritto da RedazioneOnLine Network
  • Visite: 399

Sannicandro: domenica 23 ottobre 2022 'Dalle olive all'olio - Ediz. 2022'

L'associazione culturale Murgia Enjoy, attivamente impegnata nella promozione del territorio murgiano e costantemente alla ricerca delle eccellenze produttive, ripropone l'evento "Dalle olive all'olio" che si terrà domenica 23 ottobre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 circa.

 
 

L'associazione culturale Murgia Enjoy, attivamente impegnata nella promozione del territorio murgiano e costantemente alla ricerca delle eccellenze produttive, ripropone l'evento "Dalle olive all'olio" che si terrà domenica 23 ottobre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 circa.

Già in passato l'associazione si è occupata dell'argomento permettendo ai partecipanti di conoscere i metodi di lavorazione e le proprietà di un alimento sano ed essenziale nella nostra cucina.

Attente ricerche sul territorio hanno permesso ai soci di individuare, per questa edizione dell'evento, il Frantoio "Il Sannicandrese" (Oleificio Cooperativo Coltivatori Diretti Soc. Coop.) che produce olio extravergine di oliva da oltre 50 anni "con lo stesso impegno e le stesse olive, frutto dei secolari ulivi di Sannicandro di Bari", come si legge nello slogan del frantoio.

Alla vigilia della campagna olearia 2022/2023, i produttori della Puglia, polmone olivicolo dell'Italia che produce la metà dell'olio nazionale, saranno ulteriormente penalizzati dall'incremento smisurato dei costi dei carburanti e dell'energia necessari per il raccolto e la lavorazione delle olive. Tale circostanza, unita alla scarsità delle piogge, preannuncia anche un incremento del prezzo del prodotto finito indispensabile nella nostra dieta così come raccomandato dalle nutrizioniste che hanno incontrato i soci Murgia Enjoy durante i precedenti eventi.

L'attività prevede un'escursione nelle campagne per ammirare gli ulivi secolari che i nostri avi hanno piantato e la visita guidata al frantoio durante la quale il Presidente, gli amministratori e gli operatori della cooperativa spiegheranno i processi necessari per ottenere un buon olio extravergine dalle olive del nostro territorio utilizzando un ciclo produttivo a freddo con un corretto grado di ossidazione, quindi con un quantitativo di polifenoli che conferiscono una minore acidità all'olio. I partecipanti, inoltre, potranno acquistare o prenotare l'olio extravergine direttamente in frantoio usufruendo di uno SCONTO.

La visita al frantoio si concluderà con una DEGUSTAZIONE GRATUITA per apprezzare l'olio prodotto con il ciclo produttivo utilizzato dal frantoio.

Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.

Il punto di incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, le leaflet di Puglia Village che danno diritto gratuitamente alla "Village Card" e ad un gadget Made in Puglia (attualmente sono disponibili bottigliette di olio pugliese) e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione di partecipazione.

L'attività si svolgerà con il patrocinio del Comune di Sannicandro di Bari, attenta amministrazione che sostiene attività di promozione del territorio riconoscendone il valore.

Come da consolidata abitudine, al termine dell'attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna, bevanda e coperto).

Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente, di garantire il corretto distanziamento e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.

L'attività si svolgerà nel rispetto delle varie disposizioni in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it

 

Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/8252132474828108/

Murgia Enjoy

 

Nessuna descrizione disponibile.

 

 

You have no rights to post comments

  • Sannicandronline.it - Il portale dedicato a Sannicandro di Bari

Suppl. Testata Giornalistica "News Online"
registrata in data 15/10/2012 presso il Tribunale di Bari
Num. R.G. 2308/2012 Num. Reg. Stampa 36

  • Redazione:  dott.ing.Francesco D'Amato,  dott.ing.Domenico Savino

INFO & CONTATTI:
e-mail: info@sannicandronline.it
cell.: 349.4341980 - 331.2587179

Sannicandronline.it e' un portale realizzato e gestito da
WebInvent - di Savino Domenico
Sede Legale: via Estramurale 50, 70020 Binetto (BA)
P.IVA: 07435790725 - Sviluppo web: dott.ing. Francesco D'Amato
REGOLAMENTO COMMUNITY E NOTE LEGALI

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. COOKIE POLICY

Accetto i cookies su questo sito

EU Cookie Directive Module Information