- Categoria: Notizie
- Scritto da RedazioneOnLine Network
- Visite: 155
Tavolo tecnico Prefettura di Bari per monitoraggio territorio barese per presenza pantera
Nel pomeriggio di giovedì 18 febbraio 2021 si è riunito in videoconferenza il tavolo tecnico convocato dalla Prefettura per coordinare le azioni di monitoraggio del territorio a fronte di una serie di segnalazioni relative alla presenza di un esemplare di pantera nell'area metropolitana di Bari, l'ultima delle quali con riferimento alle campagne tra il quartiere di Loseto e il comune di Adelfia.
Come comunicato dal Comune di Bari, nel pomeriggio di giovedì 18 febbraio 2021 si è riunito in videoconferenza il tavolo tecnico convocato dalla Prefettura per coordinare le azioni di monitoraggio del territorio a fronte di una serie di segnalazioni relative alla presenza di un esemplare di pantera nell'area metropolitana di Bari, l'ultima delle quali con riferimento alle campagne tra il quartiere di Loseto e il comune di Adelfia.
"Sono in corso tutte le attività di perlustrazione e indagine sul territorio dalle Forze interessate.
È importante mantenere un comportamento specifico per evitare ogni possibile rischio dato dalla possibile presenza della pantera.
Si invita la cittadinanza a:
- prestare la massima attenzione agli spostamenti in aree periferiche, poco frequentate e scarsamente illuminate, soprattutto nelle ore crepuscolari, notturne e nelle prime ore del mattino, evitando in particolare attività quali passeggiate e sport all'aperto, conferimento di rifiuti, conduzione di animali da compagnia;
- prestare attenzione all'utilizzo di seconde case poco frequentate, in particolare case di campagna isolate;
- mantenersi a distanza da case abbandonate e ruderi, cataste in legno, materiali edili abbandonati;
- avvicinarsi con grande cautela e attenzione ad alberi di grandi dimensioni, tra i cui rami può nascondersi il felino;
- tenere sotto controllo gli animali domestici e da compagnia, in particolare cani di tutte le taglie, in contesti rurali ed extraurbani;
- prestare attenzione in caso d'investimento di grandi animali. In particolare, occorre assolutamente evitare di scendere dal veicolo se non si è assolutamente certi dell'identità dell'animale investito.
Nella corso della riunione è stato inoltre evidenziato come la circolazione di numerose fake news circa avvistamenti dell'animale siano di intralcio al lavoro del personale incaricato della ricerca e localizzazione del felino.
Pertanto si chiede la massima collaborazione da parte di tutti nel non diffondere notizie o segnalazioni non supportate da adeguati riscontri.
- L'immagine allegata a questo post è un'immagine generica e non riferita al felino oggetto della comunicazione.